Didramma di Cales (moneta d'argento della Magna Grecia)
  • Didramma di Cales (moneta d'argento della Magna Grecia)

Didramma di Cales

2.550,00 €
Tasse incluse

Didramma di Cales, moneta d'argento coniata nel III secolo a.C. nell'attuale provincia di Caserta.

La moneta è autentica e in buono stato di conservazione.

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Quantità

L'antica Cales era la città principale degli Ausoni, il nome che i greci della Magna Grecia davano alle popolazioni italiche autoctone. Si trovava nella pianura sulla quale si affaccia il versante campano dei monti sannitici, fra le attuali Teano e Capua, in provincia di Caserta.

Nel 335 a.C., nel quadro della loro espansione verso sud, i romani assoggettarono Cales e ne fecero una colonia di diritto latino, mantenendole una autonomia amministrativa. Il legame con la monetazione greca è rappresentato sia dall'unità monetaria, la dracma, alla quale fanno riferimento gli esemplari in argento.

Sul diritto del didramma di Cales è raffigurata la testa di Atena a sinistra con elmo corinzio crestato. Sul diritto compare invece la biga al galoppo verso sinistra condotta dalla dea della vittoria Nike, che tiene il pungolo con la mano destra e le redini con la sinistra.

  • Anni di emissione: tra il 268 e il 201 a.C.
  • Paese di emissione: Cales (Magna Grecia)
  • Valore nominale: 2 dramme
  • Materiale: argento
  • Peso: gr 6,99
  • Diametro: mm 23
  • Qualità: buona
N068195

Riferimenti Specifici

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Invia un messaggio


Didramma di Cales

Didramma di Cales

Non ti invieremo spam

Cosa possiamo fare per te?