Didramma d'argento di Leontini (moneta della Magna Grecia)
  • Didramma d'argento di Leontini (moneta della Magna Grecia)
  • Testa di leone raffigurata sul didramma di Leontini
  • Cavallo raffigurato sul didramma di Leontini

Didramma di Leontini

4.500,00 €
Tasse incluse

Didramma d'argento di Leontini, coniato in Magna Grecia, nell'attuale Sicilia Orientale, tra il V e il IV secolo a.C.

La moneta è autentica e in buono stato di conservazione.

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Quantità

La città di Leontini (o Lentini) pagò a caro prezzo il suo sostegno a Cartagine nella guerra contro Roma. Nel 214 a.C., dopo la sconfitta, la città sicula fu conquistata e distrutta dai romani. Tra guerre e terremoti, gli antichi monumenti andarono distrutti e oggi sono le monete a raccontarci la storia antica di questa città che sorgeva in quella che è l'attuale Sicilia Orientale, a pochi chilometri da Siracusa.

Sul diritto del didramma d'argento di Leontini è rappresentato un giovane cavaliere al galoppo verso destra, mentre tiene un frustino con la mano destra e le redini del cavallo con la sinistra. Sul rovescio è invece  incisa una testa di leone con le fauci aperte, dalle quali fuoriesce la lingua. Intorno sono riportati il nome della città in caratteri greci e quattro chicchi d'orzo.

  • Anni di emissione: tra il V e il IV secolo a.C.
  • Paese di emissione: Leontini (Magna Grecia)
  • Valore nominale: 2 dramme
  • Materiale: argento
  • Peso: gr 6,70
  • Diametro: mm 21
  • Qualità: buona
N070129

Riferimenti Specifici

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Invia un messaggio


Didramma di Leontini

Didramma di Leontini

Non ti invieremo spam

Cosa possiamo fare per te?