
Il marengo d'oro del primo re d'Italia
Moneta d'argento da 2 lire con aquila sabauda ed effigie di Vittorio Emanuele III, coniata durante il primo periodo del suo regno.
Questo esemplare di qualità 60% della scala Bolaffi è accompagnato da certificato fotografico.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Fin dalla giovane età, Vittorio Emanuele III manifestò un forte interesse per la numismatica. Questa passione si riflesse nelle innovazioni che possono essere individuate nella produzione che caratterizzò il suo regno.
La moneta da 2 lire d'argento con aquila sabauda è una delle prime coniate dal re. Si tratta della sua prima monetazione, realizzata in fretta e con una certa continuità estetico-figurativa rispetto al periodo di Umberto I. Sul diritto compare l'effigie di Vittorio Emanuele III, mentre sul rovescio viene raffigurata l'aquila araldica coronata ad ali spiegate e con lo scudo sabaudo sul petto.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti