
Il marengo d'oro del primo re d'Italia
Moneta d'argento da 50 centesimi di Carlo Felice, emessa a Torino nel 1826 dal Regno di Sardegna.
La moneta è accompagnata da certificato fotografico di qualità Bolaffi.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Tra le innovazioni della monetazione di Carlo Felice, c'è l'introduzione tra i divisionali del Regno di Sardegna delle monete in rame e dei valori intermedi in argento, come nel caso di questa moneta da 50 centesimi che è stata coniata dalla zecca di Torino (come indica il simbolo dell'aquila).
Sul diritto è effigiato re Carlo Felice rivolto a destra, mentre sul rovescio è raffigurato lo stemma di casa Savoia coronato e fregiato del Collare dell'Annunziata entro due rami di quercia. Le dimensioni ridotte di questa moneta resero impossibile riprodurre lo stemma completo, così venne ripresa l'innovazione apportata sul II tipo dellle monete di Vittorio Emanuele I, nelle quali lo stemma è semplificato con la presenza della sola croce di Savoia.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti