- -100,00 €

La moneta d'oro da 20 lire di Pio IX è stato l'unico marengo emesso dallo Stato Pontificio, durante gli ultimi anni della sua esistenza.
Questa preziosa testimonianza storica viene offerta in elegante cofanetto e accompagnata da certificato di qualità Bolaffi.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Con 31 anni, 7 mesi e 23 giorni di pontificato, Pio IX fu il papa che restò in carica più a lungo, ma anche quello che portò lo Stato Pontificio alla sua fine in seguito all'annessione da parte del Regno d'Italia.
Durante il pontificato di Pio IX la monetazione fu adeguata al sistema decimale in vigore nel Regno d'Italia ed è così che viene coniato il primo ed unico marengo dello Stato Pontificio, una moneta d'oro dal valore nominale di 20 lire che è stata emessa dal 1866 al 1870. Sul diritto, è effigiato papa Pio IX con zucchetta e rivolto a sinistra; sul rovescio sono incisi il valore nominale di 20 lire e millesimo su tre righe, tra due rami di lauro e quercia incrociati in basso.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti