Il Gronchi Rosa, l'errore che ha valore
  • Il Gronchi Rosa, l'errore che ha valore
  • Gronchi Rosa, il francobollo italiano più raro

Gronchi rosa, il francobollo italiano più famoso nel mondo (1961)

950,00 €
Tasse incluse

Gronchi rosa originale. Il francobollo più famoso d'Italia, emesso nel 1961 in occasione del viaggio del Presidente della Repubblica in Sudamerica.

Il ricercatissimo valore da 205 lire è in vendita in eccellente stato di conservazione, corredato dal certificato di qualità e autenticità Bolaffi, garanzia della sua provenienza e del suo valore storico. Sono inclusi nell'offerta anche 9 francobolli dedicati al Giovanni Gronchi, emessi dal 1954 al 2018 da Italia, Brasile, Argentina e Uruguay

In regalo il volume ‘’Gronchi rosa, l’errore che ha valore’’ in tiratura limitata, del valore di 125€, che racconta la storia del raro francobollo.

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Quantità

Tra i francobolli italiani più ricercati c’è senza dubbio il Gronchi rosa, unico esemplare al mondo emesso e ritirato dalla vendita nello stesso giorno, il 3 aprile 1961. La sua popolarità si deve a un errore nella riproduzione dei confini del Perù, paese in cui l’allora Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, stava per recarsi in visita ufficiale. Per evitare l’incidente diplomatico, si corse ai ripari distruggendo quasi tutta la tiratura. I pochi francobolli superstiti divennero subito il sogno di ogni collezionista e il Gronchi rosa entrò nella leggenda.

L'esemplare in eccellente stato di conservazione e con pedigree storico Bolaffi è in vendita ad un prezzo speciale insieme al volume a tiratura limitata, con copertina rigida, "Gronchi rosa, l'errore che ha valore", edito da Bolaffi. La pubblicazione (valore commerciale di 125 €) ripercorre in 48 pagine le tappe del caso legato al francobollo più famoso d'Italia e aggiunge importanti aneddoti che lo hanno reso così popolare, corredate dalle interviste ai protagonisti dell'epoca. All'interno sono presenti taschine per conservare anche altri francobolli la cui storia si intreccia con quella del Gronchi rosa.

Il francobollo è corredato dal certificato Bolaffi di autenticità.

  • Paese di emissione: Italia
  • Valore nominale: 205 lire
  • Data di emissione: 3 aprile 1961
  • Ritiro dalla circolazione: 4 aprile 1961
  • Tiratura: 2.000.000 esemplari

La storia del Gronchi rosa

Il Gronchi Rosa fa parte di una quartina realizzata per il viaggio in Sudamerica del presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi nel 1961. Alla fine, la serie emessa il 3 aprile era costituita da tre valori con la mappa del mondo ed evidenziato uno dei paesi meta della visita del capo di stato: il 170 lire azzurro con l'Argentina, il 185 lire verde con l'Uruguay e il famoso 205 lire rosa con il Perù.

In quest'ultimo valore ci fu un errore sui che scatenò le proteste del Perù, quindi il Ministero delle poste e delle telecomunicazioni cercò di cancellare l'esistenza del francobollo incriminato che venne ritirato e, se già affrancato, ricoperto con il nuovo Gronchi grigio che riporta la mappa corretta.

L'errore più famoso della filatelia

L'errore che scatenò le proteste su scala internazionale e diede inizio alla leggenda del Gronchi rosa era legato al confine sbagliato del Perù. A causa di una vecchia edizione dell'Atlante De Agostini del 1939, non aggiornata con i mutamenti determinati dal protocollo di Rio, non era stata inclusa nel territorio peruviano la zona amazzonica che era contesa dai vicini dell'Ecuador.

In realtà questo non fu l'unico errore: nel 170 lire azzurro, la Terra del Fuoco non venne accorpata all'Argentina. Ma in questo caso non arrivò nessuna protesta ufficiale.

Quanto vale il Gronchi rosa

Il valore nominale del Gronchi Rosa è di 205 lire, corrispondente alla tariffa vigente nel 1961 per la corrispondenza in Perù. L'annuncio dell'errore e del ritiro frettoloso del francobollo, la sua quotazione salì vertiginosamente e in pochi giorni raggiunse le 10.000 lire.

Il valore dell'esemplare qui in vendita è influenzato anche dal pedigree storico che ne garantisce l'autenticità e dal certificato fotografico firmato dai periti filatelici di Bolaffi.

Quanti Gronchi rosa esistono

Molti pensano che il Gronchi rosa sia il francobollo italiano più raro, ma non è così. Sicuramente è tra i più ricercati nel mondo grazie alla popolarità dovuta alla sua storia singolare.

La tiratura del Gronchi Rosa era di 2 milioni di esemplari. In quei giorni convulsi, ne vennero venduti 79.455, in particolare a Roma (20.556), Milano (10.013), Genova (7.240), Palermo (4.652) e Torino (1.502). Di questi, 10.160 vennero ricoperti con il Gronchi grigio. In totale, vennero distrutti 1.920.375 esemplari.

  • Tiratura: 2.000.000 esemplari
  • Esemplari distrutti: 1.920.375
  • Esemplari venduti: 79.455
  • Esemplari ricoperti dal Gronchi grigio: 10.160
  • Esemplari regalati al Ministero: 80
  • Esemplari conservati per documentazione: 90
  • Esemplari restituiti: 1.600.545

Offerta speciale Gronchi Rosa

Bolaffi ha realizzato un'offerta in grado di far approfondire la vicenda legata al francobollo italiano più famoso del mondo e alle successive commemorazioni.

Oltre al Gronchi rosa e al ricco volume edito da Bolaffi "Gronchi rosa, l'errore che ha valore", sono incluse 9 emissioni italiane e straniere. Tra queste, i due valori della serie Televisione del 1954 che contengono un errore simile a quello del Gronchi Rosa, per la presenza di una cartina dove compare l'Itria nel territorio italiano. Poi le emissioni del 1976 e 2018 dove viene raffigurato Giovanni Gronchi. Infine, le emissioni di Brasile, Argentina e Uruguay per la visita di Gronchi in America Latina.

L'offerta completa comprende:

  • 205 lire rosa Visita del Presidente della Repubblica Gronchi, Gonchi rosa (Italia, 1961)
  • Volume Bolaffi "Gronchi Rosa, l'errore che ha valore"
  • 25 centesimi violetto, serie Televisione (Italia, 1954)
  • 60 centesimi verde, serie Televisione (Italia, 1954)
  • 700 cruzeiros Visita do Presidente Giovanni Gronchi (Brasile, 1958)
  • 2 pesos Visita del Presidente de Italia (Argentina, 1961)
  • 90 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 120 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 140 centesimos de pesos Visita Gronchi (Uruguay, 1961)
  • 150 lire Effigi dei Presidenti, serie Trentennale della Repubblica (Italia, 1976)
  • Ritratto di Giovanni Gronchi per il 40° anniversario della morte, tariffa B (Italia, 2018)
X687625

Riferimenti Specifici

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Invia un messaggio


Gronchi rosa, il francobollo italiano più famoso nel mondo (1961)

Gronchi rosa, il francobollo italiano più famoso nel mondo (1961)

Non ti invieremo spam

Cosa possiamo fare per te?