
I sette valori del Regno di Sicilia (1859)
Serie completa di 9 valori del francobolli del Governo Provvisorio delle Romagne (settembre 1859).
Gli esemplari vengono venduti in splendido stato di conservazione e sono accompagnati dal certificato di qualità Bolaffi.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Nel 1859, in seguito alla Seconda Guerra d’Indipendenza e all’insurrezione contro il dominio pontificio, le province di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì si costituirono nel Governo Provvisorio delle Romagne, che amministrò il territorio in attesa dell’annessione al Regno di Sardegna. In questo clima di transizione politica e amministrativa, si rese necessario dotarsi di un proprio sistema postale.
Tra gli atti del Governo Provvisorio delle Romagne vi fu, il 30 agosto, il decreto che dotò la nuova entità politica di propri francobolli da distribuire a partire dal giorno seguente, ponendo fuori corso gli esemplari pontifici.
La vignetta è limitata alle diciture essenziali. Ai quattro angoli, compaiono altrettante rosette, ottenute con l'accostamento di cinque circoletti separati da quattro Y.
Fu preparato un solo conio, senza indicazione del valore, aggiungendo di volta in volta la cifra opportuna al centro. Per risparmiare, si preferì stampare in nero su carta colorata in pasta secondo i diversi valori.
Il valore facciale era ancora espresso in baiocchi in quanto erano ancora in uso monetazione e tariffe pontificie. Solo dal 1º novembre, infatti, la lira italiana sarebbe diventata l'unità monetaria ufficiale delle Romagne.
La serie del 1859 Romagne Governo Provvisorio comprende 9 valori:
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti