
Il doppio Giglio borbonico coronato di Parma (1852)
Serie di francobolli del Regno di Sicilia con effigie di Ferdinando II di Borbone.
La serie comprende 7 valori non dentellati prodotti con stampa calcografica nel 1859.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Molti considerano la serie di francobolli del Regno di Sicilia, emessa nel 1859, come la più bella serie degli antichi stati italiani. La sua realizzazione fu affidata a Tommaso Aloysio Juvara, uno dei più capaci incisori dell’epoca, a partire dal bozzetto del pittore Carlo La Barbera.
Per tutti e sette i valori, dal ½ grana al 50 grana, il soggetto era unico: il profilo del sovrano Ferdinando II, il re Bomba, all’interno di una cornice rettangolare che conteneva la dicitura bollo della posta di Sicilia. A differenza dell’emissione in corso nei territori napoletani, Juvara evitò di ricorrere a sfumature monocromatiche e optò per sette vivacissime tonalità di colore.
La qualità della stampa, la finezza dell’incisione, l’eleganza dell’impaginazione, la brillantezza dei colori produssero un risultato di grande qualità: oggi i francobolli di Sicilia - i cosiddetti Testoni - sono ritenuti fra i più belli ed eleganti della filatelia classica internazionale.
La serie di francobolli del Regno di Sicilia comprende i seguenti valori:
La serie è offerta con certificato di qualità Bolaffi.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti