

Francobollo 1 centesimo lilla della serie Toscana Governo Provvisorio del 1860.
Con certificato di autenticità Bolaffi.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Il Granducato di Toscana fu il primo fra gli stati dell'Italia centrosettentrionale a costringere alla fuga il sovrano, ma l'ultimo a dotarsi di francobolli. Nell'aprile del 1859, Leopoldo II lasciò Firenze e venne istituito il Governo Provvisorio, ma non si sentì l'urgenza di emettere nuovi francobolli. Infatti, su quelli correnti non era presente nessun richiamo asburgico, ma compariva solo il Marzocco, leone simbolo di Firenze. La nuova serie venne emessa solo il 1 gennaio del 1860 e rimase in uso fino al 31 dicembre 1861.
Come già nell'ex ducato di Modena, fu scelto come soggetto lo stemma dei Savoia. Per economizzare, fu utilizzata gran parte del materiale usato per stampare gli esemplari granducali, limando dal conio del leone e incidendo al suo posto lo stemma sabaudo. Vennero usati i listelli mobili per cambiare il valore del francobollo.
Il francobollo da 1 centesimo lilla è uno dei valori più bassi della serie, ma è molto ricercato dai collezionisti.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti