
Le 500 lire Mietitrice del periodo moderno del Regno
Biglietto di banca 50 lire Lupa Capitolina, con rappresentazione della lupa che allatta Romolo e Remo.
Banconota originale, emessa dal Regno d'Italia tra il 1933 e il 1943, disponibile in qualità perfetta.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Nello sforzo di rinnovamento estetico e di modernizzazione delle banconote italiane, la Banca d'Italia emette nel 1933 il biglietto di banco 50 lire Lupa Capitolina che si abbina armoniosamente, dal punto di vista stilistico, alle 100 lire Roma Guerriera e ne richiama l'impianto, le decorazioni e le simbologie.
Il fronte del biglietto è riservato al medaglione della filigrana, al valore nominale e al nome dell'istituto di emissione, alle firme di governatore e cassiere e ai numeri dis erie. Sulla destra è emesso il contrassegno di Stato.
Il retro , invece, è dominato da una riproduzione della Lupa Capitolina, scultura simbolo dell'Urbe e della stessa civiltà romana. Alla sua sinistra, è riportato il fascio littorio vermiglio, con data "Ottobre 1922" della Marcia su Roma che ricompare due volte anche in alto.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti