
Le 1000 lire di Genova e Venezia regine del mare
Biglietto di banca 100 lire Roma Guerriera, con rappresentazione dell'allegoria della capitale, seduta che impugna una lancia.
Banconota originale, emessa dal Regno d'Italia tra il 1931 e il 1943, disponibile in qualità perfetta.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
I simboli della propaganda fascista appaiono in modo evidente sul biglietto di banca da 100 lire "Roma guerriera", emesso nel 1931 da Vittorio Emanuele III.
All'interno di elaborate cornici geometriche e floreali, al fronte compare la rappresentazione di Roma elmata e seduta, accanto alla Lupa Capitolina con i gemelli. Nella mano destra impugna una lancia e nella sinistra la Vittoria alata.
Sul retro, domina una maestosa aquila legionaria di ispirazione classica con gli artigli su un nastri svolazzante e inserita in una corona d'alloro.
Il nome della Banca d'Italia e il valore sono ripetuti su entrambe le facce, mentre il numero di serie è stampato due volte sul fronte. Nei due cerchi bianchi compaiono l'Italia turrita (a sinistra) e la testa di Sante Alighieri (a sinistra).
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti