
Le 1000 lire di Genova e Venezia regine del mare
Buono di cassa da 2 lire emesso nel 1894 dal Regno d'Italia in sostituzione delle monete d'argento dello stesso valore nominale.
Il prodotto ha uno stato di conservazione del 30% della scala Bolaffi ed è accompagnato da certificato di autenticità.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
L'ultimo quarto del XIX secolo fu caratterizzato da una crisi economica dovuta alle alte spese che il Regno d'Italia dovette affrontare in seguito alla III guerra di indipendenza del 1866. Il valore nominale dell'argento si avvicinò troppo al valore nominale delle monete e di conseguenza queste venivano sottratte alla circolazione e tesaurizzate.
Il buono di cassa da 2 lire del 1894 è una delle prime emissioni della neonata Banca d'Italia, prodotta proprio per sostituire la corrispettiva moneta divisionale in argento. Sul buono è presente l'effigie di re Umberto I.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti