
Il viaggio del re d'Italia nella Somalia coloniale (1935)
Francobollo dentellato di posta ordinaria da 10 centesimi con effigie di Gabriele D'annunzio e soprastampa tipografica "Governo Provvisorio", di qualità Bolaffi 60%. Valore da 10 centesimi carminio del 1921, emesso dallo Stato libero di Fiume.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
La prima vera emissione filatelica del periodo dannunziano uscì il 12 settembre 1920, esattamente un anno dopo l’insediamento italiano: l’intento commemorativo, anche se non dichiarato, era evidente. La lunga serie raffigurava in stile novecentista la testa decollata di D’Annunzio e il motto "hic manebimus optime" (qui staremo benissimo). Era il motto delle legioni romane, proclamato dopo la conquista di un territorio, e il poeta l’aveva fatto suo.
Con la caduta di D'Annunzio e l'istituzione dello Stato libero di Fiume con un governo provvisorio, i francobolli furono soprastampati “Governo provvisorio”. Qui è presentato l’esemplare da 10 centesimi della serie, nella variante senza trattino in basso.
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti