
Il 20 centesimi azzurro degli Stati Parmensi (1859)
Coppia di fantastici francobolli del Ducato di Parma emessi nel 1852, dal valore nominale di 5 e 10 centesimi di lire parmensi. il soggetto è il giglio borbonico dentro un ovale con la corona ducale.
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
La prima emissione di Parma nacque in virtù degli accordi postali con l’Austria, che esercitava un protettorato costante sul piccolo stato. Vienna avrebbe voluto imporre uniformità di tariffazione postale e di iconografia ma nel secondo caso fallì.
Sui primi francobolli del ducato parmense fu deciso di raffigurare il simbolo della casa regnante: il giglio borbonico sormontato dalla corona ducale e la scritta "Stati parm.", all’interno di una cornice di greche laterali. I francobolli, con valori espressi in centesimi di lire parmensi, entrarono in vigore il 1° giugno 1852 negli otto uffici postali operanti sul territorio. Erano stampati in nero su carta colorata (gialla per il 5 centesimi, bianca per il 10, rosa per il 15, violetta per il 25, azzurra per il 40 azzurro).
L'offerta proposta comprende eccezionalmente insieme i due valori da 5 e 10 centesimi.
I due francobolli sono privi di dentellatura e stampati su carta colorata (5 centesimi) e bianca (10 centesimi).
Riferimenti Specifici
Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it
Potrebbe anche piacerti