• -600,00 €
Le monete d'oro di papa Giovanni Paolo II
  • Le monete d'oro di papa Giovanni Paolo II
  • 50.000 lire d'oro San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista (1996)
  • I serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 100.000 lire d'oro Basilica di San Giovanni in Laterano (1996)
  • II serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 50.000 lire d'oro San Paolo (1997)
  • II serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 100.000 lire d'oro Basilica di San paolo fuori le Mura (1997)
  • III serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 50.000 lire d'oro Maria "Salus Populi Romani"(1998)
  • III serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 100.000 lire d'oro Basilica di Santa Maria Maggiore (1998)
  • IV serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 50.000 lire d'oro San Pietro (1999)
  • IV serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 100.000 lire d'oro Basilica di San Pietro (1999)
  • V serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 50.000 lire d'oro Crux Vaticana (2000)
  • V serie oro "Verso l'Anno Santo 2000" di papa Giovanni Paolo II: 100.000 lire d'oro Cristogramma (2000)

Gli ori di papa Giovanni Paolo II

19.500,00 €
18.900,00 € Risparmia 600,00 €
Tasse incluse

I cinque dittici d'oro della serie "Verso l'Anno Santo 2000" sono ora raccolti in un elegante cofanetto che celebra il papa più amato di sempre.

La collezione, raccoglie le monete commemorative da 50.000 e 100.000 lire che furono emesse dal Vaticano nel periodo dal 1996 al 2000, sotto il pontificato di Giovanni Paolo II, per accompagnare i fedeli nel percorso spirituale verso il Giubileo di fine secolo.

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Quantità

Il Giubileo del 2000, celebrato sotto il pontificato di Giovanni Paolo II, è stato un evento di straordinaria importanza per la Chiesa cattolica e per il mondo intero. Segnando l’ingresso nel terzo millennio, ha rappresentato un momento di rinnovamento spirituale, riconciliazione e dialogo tra le religioni. La Porta Santa di San Pietro, aperta il 24 dicembre 1999, ha simboleggiato un passaggio epocale, in cui fede e storia si sono incontrate in un evento unico e irripetibile.

Le monete d'oro della serie "Verso l'Anno Santo 2000"

Tra il 1996 e il 2000, la Città del Vaticano ha emesso una prestigiosa serie di dieci monete celebrative intitolata "Verso l'Anno Santo 2000", realizzate in occasione del Grande Giubileo indetto da Giovanni Paolo II. Ogni moneta, coniata in oro, presenta raffinati motivi ispirati alla fede, alla tradizione cristiana e agli eventi giubilari, evidenziando simboli legati alla redenzione, al pellegrinaggio e alla speranza.

Oltre al loro valore storico e spirituale, queste monete rappresentano un tributo all’eredità di Giovanni Paolo II, il pontefice che ha guidato la Chiesa nell’importante passaggio verso il nuovo millennio, promuovendo un messaggio di pace, unità e rinnovamento.

Le dieci monete d'oro d'oro di papa Giovanni Paolo II

Sul diritto delle 8 monete d'oro emesse dal 1996 al 1999 compare l'effigie di papa Giovanni Paolo II rivestito delle insegne pontificali e accanto alla Porta Santa chiusa in attesa dell'Anno Santo. Sulle ultime due, emesse nell'anno del Giubileo, la porta di San Pietro non compare più perché era stata aperta durante le celebrazioni del precedente Natale.

50.000 lire e 100.000 lire d'oro del 1996 (Vaticano)

Il rovescio della moneta da 50.000 lire, I serie oro "Verso l'Anno Santo 2000", raffigura san Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista ai lati di una croce ornata di foglie. Quello della moneta da 100.000 lire raffigura invece la facciata della Basilica di San Giovanni in Laterano.

50.000 lire e 100.000 lire d'oro del 1997 (Vaticano)

Il rovescio della moneta da 50.000 lire, II serie oro "Verso l'Anno Santo 2000", raffigura il busto di San Paolo con libro e compasso. Quello della moneta da 100.000 lire raffigura invece la facciata della Basilica di San Paolo fuori le Mura.

50.000 lire e 100.000 lire d'oro del 1998 (Vaticano)

Il rovescio della moneta da 50.000 lire, III serie oro "Verso l'Anno Santo 2000", raffigura La Madonna "Salus Populi Romani". Quello della moneta da 100.000 lire raffigura invece la facciata della Basilica di Santa Maria Maggiore.

50.000 lire e 100.000 lire d'oro del 1999 (Vaticano)

Il rovescio della moneta da 50.000 lire, IV serie oro "Verso l'Anno Santo 2000", raffigura la statua di San Pietro che si trova in Vaticano. Quello della moneta da 100.000 lire raffigura invece la facciata della Basilica di San Pietro e Colonnato del Bernini.

50.000 lire e 100.000 lire d'oro del 2000 (Vaticano)

Il rovescio della moneta da 50.000 lire, V serie oro "Verso l'Anno Santo 2000", raffigura la Croce ispirata alla Crux Vaticana del VI secolo d.C., che è conservata presso il Tesoro della Basilica di San Pietro. Quello della moneta da 100.000 lire raffigura invece il Cristogramma, particolare da un sarcofago del IV secolo d.C. conservato nei Musei Vaticani, che è contornato da un cerchio di perline.

La collezione di monete d'oro del Vaticano

L'intera collezione "Verso l'Anno Santo 2000", di monete d'oro emesse da papa Giovanni Paolo II per celebrare il Giubileo, viene offerta all'interno di un elegante cofanetto dedicato.

La raccolta comprende i seguenti valori:

  • 50.000 lire d'oro San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista (1996)
  • 100.000 lire d'oro Basilica di San Giovanni in Laterano (1996)
  • 50.000 lire d'oro San Paolo (1997)
  • 100.000 lire d'oro Basilica di San paolo fuori le Mura (1997)
  • 50.000 lire d'oro Maria "Salus Populi Romani"(1998)
  • 100.000 lire d'oro Basilica di Santa Maria Maggiore (1998)
  • 50.000 lire d'oro San Pietro (1999)
  • 100.000 lire d'oro Basilica di San Pietro (1999)
  • 50.000 lire d'oro Crux Vaticana (2000)
  • 100.000 lire d'oro Cristogramma (2000)

Riferimenti Specifici

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Invia un messaggio


Gli ori di papa Giovanni Paolo II

Gli ori di papa Giovanni Paolo II

Non ti invieremo spam

Cosa possiamo fare per te?