Collezione di francobolli delle Emissioni generali delle Colonie italiane
  • Collezione di francobolli delle Emissioni generali delle Colonie italiane
  • Francobolli serie Società Nazionale Dante Alighieri, Emissioni generali delle colonie (1932)
  • Francobolli serie Pro Società Dante Alighieri, Emissioni generali delle colonie (1932)
  • Francobolli su Leonardo da Vinci, Emissioni generali delle colonie (1932)
  • Francobolli serie XV Fiera di Milano: allegoria Commercio, Emissioni generali delle colonie (1934)

Le emissioni generali delle colonie d'Africa

95,00 €
Tasse incluse

Due serie complete di Emissioni generali delle colonie italiane: "Società Nazionale Dante Alighieri" del 1932 e "XV Fiera di Milano allegoria Commercio" del 1934.

Nell'offerta, oltre ai 23 francobolli della collezione, sono inclusi l'elegante album con caratteri dorati e i fogli d’album completi di testi descrittivi e immagini storiche.

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Quantità

Tra la fine degli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta l’Italia aveva cominciato a emettere serie commemorative coloniali ottenute soprattutto sovrastampando le corrispondenti italiane.

Si stabilì perciò che non ci sarebbero più state emissioni specifiche per ogni colonia ma solo emissioni generali, valevoli per tutte le colonie. Così, dal 1932 uscirono francobolli commemorativi con la dizione "RR. Poste coloniali italiane", che vennero distribuiti sia in Africa settentrionale sia in quella orientale.

L’occasione di ogni emissione era una corrispondente emissione commemorativa italiana. In pratica, all’uscita di una serie in Italia questa si riproponeva per le colonie non più con una sovrastampa ma con un’emissione coloniale, realizzando quindi una sorta di emissioni congiunte.

Società Nazionale Dante Alighieri (1932)

L’11 luglio 1932 seguì la serie Pro Società Dante Alighieri, formata dagli stessi dodici valori ordinari e sette aerei della corrispondente emissione italiana. In questo caso non venne realizzata un’emissione specifica ma ci si limitò a cambiare il colore dei francobolli italiani e sovrastamparli con la dicitura generica Colonie italiane.

Il 100 lire di posta aerea fu l’ultimo valore di questa serie (realizzata in 60mila esemplari), uscì il 7 settembre e fu stampato appositamente con la dicitura "Posta aerea colonie italiane": è il francobollo di più alto valore facciale emesso nel regno d’Italia.

Ogni francobollo raffigura uno tra gli scrittori più importanti della letteratura italiana e ben cinque emissioni sono dedicate a Leonardo da Vinci e alla sua macchina volante.

La serie completa di 19 valori comprende:

  • 10 centesimi Giovanni Boccaccio
  • 15 centesimi Niccolò Macchiavelli
  • 20 centesimi Fra Paolo Sarpi
  • 25 centesimi Vittorio Alfieri
  • 30 centesimi Ugo Foscolo
  • 50 centesimi Giacomo Leopardi
  • 75 centesimi Giosuè Carducci
  • 1,25 lire Carlo Botta
  • 1,75 lire Torquato Tasso
  • 2,75 lire Francesco Petrarca
  • 5 lire + 2 lire Ludovico Ariosto
  • 10 lire + 2,50 lire Dante Alighieri
  • 50 centesimi Macchina volante
  • 1 lira Leonardo da Vinci
  • 3 lire Leonardo da Vinci
  • 5 lire Leonardo da Vinci
  • 7,70 lire + 2 lire Macchina volante
  • 10 lire + 2,50 lire Leonardo da Vinci
  • 100 lire Leonardo da Vinci

XV Fiera di Milano: allegoria Commercio (1934)

La prima serie del 1934 celebrava la quindicesima edizione della Fiera di Milano. Fu emessa il 18 aprile in quattro valori di posta ordinaria e 100mila serie.

L’emissione fu solo coloniale e non metropolitana perché la Fiera l’aveva chiesta sia al ministero delle Comunicazioni sia a quello delle Colonie, ottenendo il diniego dal primo e l’approvazione dal secondo.

La serie completa di 4 valori comprende:

  • 20 centesimi arancio
  • 30 centesimi verde
  • 50 centesimi ardesia
  • 1,25 lire azzurro

L'offerta delle Emissioni generali

L'offerta comprende i 19 valori della serie "Pro Società Dante Alighieri" e i 4 di "XV Fiera di Milano: allegoria Commercio". I francobolli sono accompagnati dall’elegante l’album con 22 anelli rilegato in materiale pregiato, con impressione a secco e caratteri dorati, e i fogli arricchiti da un documentato corredo testuale e immagini storiche.

Riferimenti Specifici

Per maggiori informazioni, contatta senza impegno i nostri esperti.
Chiama lo 011.056.85.27 o scrivi a info@bolaffi.it

Invia un messaggio


Le emissioni generali delle colonie d'Africa

Le emissioni generali delle colonie d'Africa

Non ti invieremo spam

Cosa possiamo fare per te?