

Il piccolo comune Campione d’Italia, un'enclave italiana in territorio svizzero, sulle rive del lago di Lugano, fu separato dalla madre patria nel corso del 1944. Dopo diverse discussioni, la rappresentanza diplomatica italiana e le autorità svizzere trovarono un accordo per l’inoltro della corrispondenza. Prevedeva che Campione potesse emettere francobolli in franchi svizzeri, validi per l’inoltro della corrispondenza nel comune stesso e in direzione della Svizzera e del principato del Liechtenstein. Gli invii destinati all’estero dovevano essere affrancati in complemento con francobolli svizzeri. La prima serie di francobolli con lo stemma fu emessa il 20 maggio 1944 con dentellatura lineare di 11 ½ (fori grossi), la seconda tiratura il 28 giugno dello stesso anno con dentellatura lineare di 11 fori (fori piccoli). I francobolli di Campione d'Italia andarono fuori corso il 31 maggio 1952.
DETTAGLI TECNICI
Qualità: 80% (ottanta %)
Riferimenti Specifici